
L'Amore per i vini e per la terra intorno a Boca, in Alto Piemonte, si sono intrecciati nel dare inizio a questa attività di famiglia.La residenza rurale si trova su una collina che domina i vigneti. Essa è costruita attorno a un osservatorio del XVIII secolo, ristrutturato e successivamente ampliato.I boschi circostanti del Parco Naturale del Monte Fenera, le colline, il silenzio della natura sono testimoni della cura seguita nella coltivazione della terra, per produrre intenzionalmente un numero limitato di 12.000 bottiglie all'anno.

Qui le vigne e il vino hanno una storia molto profonda.Già i Gallo-Celti, prima dell'arrivo dei Romani, coltivavano la vite e producevano il vino.Sul nostro colle il nobile Finazzi, due secoli or sono, introdusse il vitigno Nebbiolo e diede corpo al primo vigneto professionale della zona con impianto dei filari a giropoggio.Nel 1980 Guido e Cristiana Sertorio si sono innamorati di questi luoghi, che versavano in stato di completo abbandono, e hanno deciso di rilevare la dimora e il vigneto e di restaurarli, dando vita a Vigna Cristiana.Oggi, Anna e suo marito Andrea portano avanti il sogno dei fondatori, insieme alla nuova generazione che sta pian piano crescendo: coltivare al meglio un bellissimo vigneto e produrre vini eccellenti.

Cerchiamo di essere dei buoni artigiani dell'ambiente, il che significa anzitutto prendersi cura della storia, dell'antico vigneto, degli antichi fabbricati, dei boschi, creando una realtà in sintonia con la biosfera.Non abbiamo mai fatto uso di diserbanti ed insetticidi chimici e operiamo in regime di agricoltura biologica certificata dal 2011.Il nostro vigneto radica sulle rocce del Supervulcano della Valsesia, risalenti a 300 milioni di anni fa. Si tratta prevalentemente di porfidi dal caratteristico colore rosso-violaceo, che donano le peculiari caratteristiche di eleganza e mineralità ai nostri vini.
